Minipic - The Swiss Snack

50 anni minipic

Il famoso salamino compie 50 anni!

Oltre alla vasta offerta delle sue tradizionali prelibatezze, la regione dei Grigioni festeggia lo straordinario e incredibile successo dei minipic: sottili quasi come una matita e sempre con lo stesso sapore di quando hanno conquistato il mercato, sono decisamente i salumi grigionesi più venduti. Impossibile pensare a uno spuntino da consumare in una pausa, in una gita scolastica o durante un’escursione senza questi bastoncini di salame che compiono ormai 50 anni.

Neue Page-Section: Picture

I 18 vincitori dell’edizione del 50° anniversario: La tua avventura con minipic

In occasione dei 50 anni di minipic vi abbiamo invitati a inviarci un disegno sulla vostra avventura più bella con minipic. Abbiamo premiato i 18 disegni più creativi, più cool e graziosi e li abbiamo utilizzati per realizzare le esclusive confezioni minipic in edizione limitata, in vendita nei negozi questa primavera. Grazie per i numerosi disegni che ci avete inviato.

Origine

 Grigioni: il nostro bel paese.

Un incantevole gioco di luci e ombre. Maestosi pendii, fiumi e ruscelli che scorrono allegri, ampi boschi e prati estesi. I Grigioni: natura incontaminata. Vasti comprensori sciistici e numerosi sentieri escursionistici per i più audaci e per i più prudenti. Graziosi borghi, case con facciate segnate dalle intemperie e specialità culinarie. Grigioni è sinonimo di qualità della vita! È meraviglioso vivere e lavorare qui e godersi tutto questo ogni giorno. Vieni a trovarci! Il nostro paese ti piacerà.

Ulteriori informazioni sulla regione turistica dei Grigioni e sugli eventi sono disponibili su www.graubuenden.ch.

Herkunft

Produzione

La produzione di minipic rispetta l’ambiente.

minipic viene prodotto nel rispetto dell’ambiente nel nostro nuovo edificio conforme allo standard MINERGIE, situato a Landquart (Grigioni). Lo stabilimento è stato costruito con le più moderne tecniche dell’edilizia ed è dotato di un impianto di riscaldamento, raffreddamento e climatizzazione ben congegnato. È per questo motivo che diamo molta importanza al rispetto dell’ambiente già nella fase di produzione.

Grazie alle nuove tecnologie impiegate, nella nostra azienda non vengono più utilizzati combustibili fossili e questo ci consente di risparmiare 500 tonnellate di CO2 all’anno. Questo risparmio corrisponde all’anidride carbonica emessa da 80-100 autoveicoli che circolano ogni anno intorno all’equatore. I nostri edifici a uso produttivo e amministrativo sono contraddistinti dall’etichetta MINERGIE.

In questo moderno edificio, minipic viene prodotto secondo una collaudata ricetta e nel rispetto dei più elevati standard di qualità.

Maggiori informazioni sulla sede di produzione di Landquart.

Produktion

Storia

Un patrimonio culturale della Svizzera. Ma chi l’ha inventato?


Da oltre 50 anni minipic è prodotto secondo una ricetta segreta negli stabilimenti Grischuna, nei Grigioni. Già i nostri genitori mangiavano minipic durante le loro gite scolastiche. Dalla sua introduzione sul mercato, nel 1972, la popolarità del minipic è stata in costante crescita e grazie alla sua garanzia di qualità lo snack sarà sempre più apprezzato. Oggi minipic si può quasi considerare un patrimonio culturale della Svizzera.

Creato da Grischuna, minipic è stato prodotto per la prima volta oltre 50 anni fa nei Grigioni. Allora la nostra fonte d’ispirazione erano gli americani, anche se a inventarlo sono stati proprio i giapponesi! Kanpai!


Follow on Instagram
Follow @minipic.original
minipic on facebook minipic on instagram

Grischuna